XV Edizione
Il programma completo 2012:

– Sabato 22 Settembre
Ore 18,00 – Auditorium Sant’Arcangelo – Corso Matteotti, Fano
Saluto delle autorità ed inaugurazione delle mostre:
Quaranta incredibili immagini scattate da reporter capaci di catturare la vitalità di un continente in pieno movimento. Un racconto inedito e palpitante sulla nuova Africa.
LAMIERE – Reportage fotografico sulle baraccopoli di Nairobi di Gianluca Uda
(aperte dal 22 al 29 Settembre orario 9,00 – 12,30 e 17,00 – 19,30.
È prevista animazione per le classi elementari e medie. Per prenotazioni 0721 865159 – 335 258290)
Ore 18,00 – IL FUTURO DELL’AFRICA È IN AFRICA
Tavola rotonda dei rappresentanti delle comunità africane in Italia
– Domenica 23 Settembre
Chiostro delle Benedettine
Ore 16,00 – Ludobus Ambiente – Animazione ludica itinerante per bambini (Provinicia di Pesaro e Urbino)
Auditorium Sant’Arcangelo
Ore 18,00 – Presentazione del libro “Noi neri italiani”
Con l’autore Pap Abdoulaye Khouma
– Martedì 25 Settembre
Auditorium Sant’Arcangelo
Ore 18,30 – 20,00 – Stage di danza del ventre con l’insegnante Natalie Gentili
(È necessaria la prenotazione 335 258290 – 0721865159)
Ore 21,30 – Proiezione del documentario “Sangue verde” di A. Segre
A seguire degustazioni africane
– Mercoledì 26 Settembre
Auditorium Sant’Arcangelo
Ore 21,30 – Proiezione del film “Fambul Tok” (Sierra Leone)
A seguire degustazioni africane
– Giovedì 27 Settembre
Auditorium Sant’Arcangelo
Ore 18,30 – 20,00 – Stage di danza del ventre con l’insegnante Natalie Gentili
(È necessaria la prenotazione 335 258290 – 0721865159)
Ore 21,30 –Proiezione del documentario “Mare chiuso” di Andrea Segre e S. Liberti.
A seguire degustazioni africane
– Venerdì 28 Settembre
Auditorium Sant’Arcangelo
Ore 17,00 – Racconta l’Africa – Laboratorio per bambini (5 – 10 anni) a cura di Yvonne Mendy (Senegal)
Ore 21,30 – “LA SPREMUTA – Rosarno, migranti, ‘ndrangheta” spettacolo teatrale di e con Beppe Casales.
– Sabato 29 Settembre
Ore 17,00 – Arco d’Augusto
Ritrovo e partenza del corteo per la Manifestazione Regionale – Ore 17,30 – Giardini di Piazza Amiani
Saluto del Sindaco di Fano e delle autorità.
Consegna del premio “HO L’AFRICA NEL CUORE” VIII° ed. alla rivista NIGRIZIA.
Il coro “Una scuola tra le righe”- Scuola Elementare di Bellocchi
Ore 18,00 – Premiazione dei vincitori del torneo di calcio tra squadre africane e della VI° ed. del concorso fotografico “LA MIA AFRICA”
Ore 19,30 NOTTE NERA
In concerto Banda degli Zulù – Maalish – LION D & BIZZARRI SOUND e tanti altri”¦
Teatro, artisti di strada, cucina etnica e tradizionale.
PATROCINIO: Comune di Fano, Provincia di Pesaro-Urbino, Regione Marche
EuropeAid/127765/C/ACT/Multi COMUNIC_EAD La Comunicacià³n para el Desarrollo: hacia un Sistema Regional de Informacià³n para el Desarollo” Contratto DCI-NSAED/2009/202-380

Video di FANO TV sulla Settimana Africana 2012