SETTIMANA AFRICANA REGIONALE

La Settimana Africana Regionale, nata nel 1997, si tiene a Fano nella Provincia di Pesaro e Urbino durante l’ultima settimana di Settembre.
  È l’evento più importante promosso da L’Africa Chiama ODV, che negli anni ha visto la partecipazione di importanti relatori africani, nazionali ed internazionali, associazioni, gruppi musicali, artisti e ha ospitato interessanti mostre rivolte ai bambini, ai giovani e alla cittadinanza.   Sono state allestite le seguenti mostre: Arriva l’Africa (mostra itinerante su tre grandi camion), Le guerre dimenticate, I bambini soldato, La casa africana, Il popolo Nuba, Entrare in Africa, Giocattoli e strumenti musicali del sud del mondo, Coltan, Mostra multimediale di Mario Ghiretti, Good Morning Africa a cura della Rivista Africa, Insieme per i diritti dell’infanzia nel mondo a cura di COP Consorzio Ong Piemontesi, Africa reportage fotografico di Carlo Pinasco.     Sono state raccolte firme per la cancellazione del debito, contro le armi leggere e sono stati divulgati libri, riviste, opuscoli e informazioni per rompere il silenzio sull’Africa., il continente più emarginato e dimenticato.  
Nell’ambito della manifestazione, dal 2005 viene assegnato il premio Ho l’Africa nel Cuore a personaggi che hanno dedicato la propria vita all’Africa.
  Dal 2007 durante la Settimana Africana avviene il concorso fotografico La Mia Africa al quale partecipano oltre 80 fotografi da tutta Italia. Dal 2005, inoltre ogni Settimana Africana Regionale, si conclude con la Notte Nera: una serata rivolta soprattutto ai giovani e intende attraverso la musica, concerti, artisti di strada, l’arte e la danza avvicinare ai temi dell’Africa e del volontariato.