Programma 2021 – Settimana Africana 24°ed.
SETTIMANA AFRICANA REGIONALE XXIV EDIZIONE
26 SETTEMBRE – 2 OTTOBRE 2021 FANO
Convegni, testimonianze, spettacoli e musica
20 ANNI DE L’AFRICA CHIAMA
20 ANNI DI CAMMINO PER LA PACE
Dal 26 settembre al 2 ottobre si è svolta a Fano, Ancona e Pesaro la Settimana Africana Regionale – XXIV ed. :
7 giorni, 18 eventi e 22 ospiti per capire, conoscere e confrontarsi con l’Africa!
Una settimana ricca di eventi che hanno accontentato tutti: infatti dalla presentazione di libri, a camminate sui colli fanesi, da dirette Facebook di aggiornamento sui nostri progetti in Kenya, Tanzania e Zambia a eventi culinari, la Settimana Africana ha offerto anche quest’anno una vasta scelta di eventi.
E non contenti, abbiamo pensato anche a chi in quei giorni non è potuto essere con noi, trasmettendo la maggior parte degli eventi in diretta sulla nostra pagina Facebook. Dirette tutt’ora disponibili anche sul nostro canale youtube, dove presto saranno disponibili anche le registrazioni degli eventi non trasmessi in diretta.
Quindi, approfittando dell’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno contribuito anche quest’anno a rendere la manifestazione un momento speciale per la nostra associazione, invitiamo tutti coloro i quali non hanno potuto partecipare, a cliccare qui per poter visionare tutti gli eventi trascorsi.
News dal KENYA (Video integrale dell’evento) con collegamento con Nairobi
News dalla TANZANIA (Video integrale dell’intervento) con collogamento con Iringa
News dallo Zambia (video Integrale dell’intervento) con collegamento con Lusaka
Video dell’intervento del Prof. Guido Barbujani genetista, scrittore e professore universitario “Perché non possiamo non dirci africani
Video della presentazione dell’incontro “Sulle tracce di Livingstone. Storia di Zambia e Malawi e degli italiani che vi hanno viaggiato con autore Filippo Scamacca del Murgo.
Stereotipi e pregiudizi raccontati con i fumetti. Interviene Takoua Ben Mohamed, fumettista, illustratrice, graphic-journalist e video-maker producer italiana di origine tunisina.
Cittadini senza esserlo: l’esperienza dei migranti. Interviene il prof. Maurizio Ambrosini, Università degli Studi di Milano, moderato dak prof. Eduardo Barberis, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Incontro con Ubah Cristina Ali Farah, scrittrice e poetessa somala e italiana, moderto da Francesca Giommi.
Video della consegna del Premio “Ho l’Africa nel Cuore” 2021 a Luca Attanasio, premio ritirato da Zakia Seddiki, moglie di Luca Attanasio, Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo ucciso il 22 Febbraio 2021 a Goma.
Intervista di Vincenzo Varagona
Partner/aziende Solidali XXIV° Settimana africana (2021)