Mercoledì 29 Settembre 2021
Ore 17.00 – Sala Accademia di Babele Largo Fiera della Pesca, 2 – ANCONA
Convegno promosso da MARCHE SOLIDALI Coordinamento delle Organizzazioni Marchigiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale
La centralità della Cooperazione Internazionale per realizzare l’Agenda 2030
Saluti istituzionali
Attilio Ascani, Presidente di Marche Solidali
Silvano Bertini, Dirigente Cooperazione internazionale allo sviluppo
Interventi
Nessuno si salva da solo, Prof. Mauro Gallegati
Professore ordinario di Economia Politica presso l’Università Politecnica delle Marche.

Gallegati è noto per i suoi lavori ampiamente citati con Joseph E. Stiglitz e Bruce Greenwald sulle asimmetrie informative, le crisi finanziarie e gli ABM. Tra i suoi libri ricordiamo Macroeconomia. Fatti, teorie, politiche, (Giappichelli 2013), Oltre la siepe. L’economia che verrà (Chiarelettere 2014), Acrescita. Per una nuova economia (2016), Il mercato rende liberi e altre bugie del neoliberismo (2020).
L’Etiopia e il conflitto in Tigray – Luigi Bottura, CVM (Comunità Volontari nel Mondo)
Sahel: desertificazione ed emergenza – Luciano della Vecchia, Tamat
Tunisia: le sfide imprenditoriali – Giorgiana Giacconi, GVC
Destinazione turistica sostenibile grazie alla digitalizzazione diffusa: Tuzla, BiH –
Marco Cocciarini, Globe Inside S.r.l
Conclusioni e saluti
Attività cofinanziato dalla Regione Marche ai sensi della L.R.n.9/2002 e s.m.i.
Prenotazione obbligatoria telefonando al 0721.865159 oppure compilando il form al seguente link: https://forms.gle/Frdj9HhzcdLZadY28