Mercoledì 2 Ottobre (XXII°)
Mercoledì 2 Ottobre
ore 16.00 Mediateca Montanari Memo
Laboratorio di riciclo creativo per bambini “Maschere e strumenti africani”
Il laboratorio propone la realizzazione di maschere di animali e di strumenti musicali africani – tamburi e maracas – attraverso l’utilizzo di materiali di riciclo come tappi, contenitori di plastica e rotoli di carta. L’obbiettivo è quello di stimolare la creatività dei bambini e di sensibilizzarli alla logica del riuso di risorse che si possono trovare facilmente in casa e che altrimenti verrebbero buttate.
Proprio come i bambini africani che spesso si costruiscono i giocattoli da soli usando materiali di scarto.
Durata 1h e 30 min. Per bambini da 6 a 12 anniore
Mappa – Evento facebook
17.00 Sala da Té “L’Uccellin Bel Verde” Via Rinalducci, 5
“Another day of life: l’Africa di KapuÅ›ciÅ„ski”
Reading a cura di Francesca Giommi
“Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta.
In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. àˆ il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile.“
Ryszard Kapuściński
Mappa – evento facebook
ore 18.30 Cinema Politeama
Proiezione del film “Ancora un giorno.”
Regia di Raul de la Fuente, Damian Nenow.”Make sure they won’t forget us.”
Forse è questo l’imperativo che risuona nella mente di Ryszard KapuÅ›ciÅ„ski, giornalista nonché autore
del libro che dà il titolo al film. Scritto all’indomani del suo viaggio in Angola nel 1975, nel pieno della Guerra Civile, il reporter polacco vuole essere sicuro che nessuno dimentichi ciò che è successo.
Raàºl de la Fuente e Damian Nenow recuperano il suo messaggio e lo trasformano con grande audacia in un lungometraggio animato, accompagnato da interviste in liveaction.
Ingresso € 5,00
Mappa – evento facbook