Settimana Africana XVI
XVI Edizione
- Manifesto settimana africana 2013
SABATO 28 SETTEMBRE
Ore 17,00 – Auditorium Sant’Arcangelo – Corso Matteotti, Fano
Saluti delle autorità ed inaugurazione mostra “COLTAN INSANGUINATO” La mostra sarà aperta dal 28 Settembre al 5 Ottobre orario 9,30 – 12,30 e 17,00 – 19,30. (È prevista animazione per le classi elementari e medie. Per prenotazioni 0721 865159 – 335 258290)
Ore 17,30 – LA MIA AFRICA – Racconti di esperienze di cooperazione.
Introduce Umberto Bosco, coordinatore in Zambia de L’Africa Chiama. Intervengono i volontari delle associazioni: Marco Zaganelli, AfricaMilele, Urukundo, Centro Missionario Diocesano, Sottosopra.
DOMENICA 29 SETTEMBRE
Ore 18,00 – Auditorium Sant’Arcangelo – Corso Matteotti, Fano
NESSUNO NASCE POVERO. Presentazione della campagna nazionale “Banning poverty. Dichiariamo illegale la povertà”. Riccardo Petrella intervistato da Luciano Benini
Ore 21,00 – Cinema Politeama – Via Arco d’Augusto, 57, Fano
Proiezione di “L’ECONOMIA DELLA FELICITA” di Helena Norberg-Hodge, Steven Gorelick, John Page.
LUNEDì 30 SETTEMBRE
Ore 19,00 – 21,00 – Auditorium Sant’Arcangelo – Corso Matteotti, Fano
STAGE DI PERCUSSIONI AFRICANE con Moumouni Dao, musicista e insegnante dal Burkina Faso.
È necessaria la prenotazione 0721865159 – 335258290.
MARTEDì 1 OTTOBRE
Ore 18,00 – Auditorium Sant’Arcangelo – Corso Matteotti, Fano
Presentazione del libro FERITE DI PAROLE. Le donne arabe in rivoluzione. Mille fuochi di voci, di gesti e di storie di vita”. Le autrici Leila Ben Salah e Ivana Trevisani intervistate da Marco Labbate.
Musiche del duo acustico CYWKA – Voce Tiziana Stefanelli, Chitarra classica Riccardo Paci
MERCOLEDì 2 OTTOBRE
Ore 17,00 – 19,30 – Auditorium Sant’Arcangelo – Corso Matteotti, Fano
LA FAVOLA DI FELICIA Laboratorio per bambini a cura dell’associazione Amemi.
Travestimento – costruzione Calabash – racconto fiaba animata sul tappeto interattivo
È necessaria la prenotazione: raffaella@lafricachiama.org 0721 865159 – 335 258290
GIOVEDì 3 OTTOBRE
Ore 18,00 – Auditorium Sant’Arcangelo – Corso Matteotti, Fano
MUNNO MUKABI’ il caffè che ci tiene svegli – Presentazione del caffè equo e solidale prodotto in Uganda. Intervengono Pierluigi Addarii – Segretario Sos Missionario e Massimo Mogiatti – Presidente Cooperativa Shadhilly. A seguire degustazione del caffè Munno Mukabì.
Ore 21,00 – Cinema Politeama
SE NON ORA QUANDO
Proiezione del documentario “18 Ius Soli (Il diritto di essere italiani)”. Interviene Maria D’Amora – ACLI
VENERDì 4 OTTOBRE
Ore 18,00 – Auditorium Sant’Arcangelo – Corso Matteotti, Fano
On.le Jean Leonard Touadì presenta il suo libro IL CONTINENTE VERDE. L’Africa: cooperazione, ambiente, sviluppo.
Ore 21,00 – Proiezione di “E QUEL GIORNO UCCISERO LA FELICITA’” documentario su Thomas Sankara presentato dal registaSilvestro Montanaro.
SABATO 5 OTTOBRE
Ore 17,00 – Arco d’Augusto – Ritrovo e partenza del corteo per la Manifestazione Regionale accompagnato dalle percussioni senegalesi diDjembè Rhythm.
Ore 17,30 – Giardini di Piazza Amiani. Saluto del Sindaco di Fano e delle autorità.
Consegna del premio “HO L’AFRICA NEL CUORE” al COMUNE DI LAMPEDUSA.
Concerto del Coro Gospel Slave Song
Dalle ore 19,30 NOTTE NERA – Teatro, artisti di strada, cucina etnica e tradizionale.
Spettacolo di Pizzica con Ass. Musica dell’Anima
In concerto: Ngary-Song con Boubou Samba Sanc (Senegal e Tanzania), Moumouni Dao (Burkina Faso) con BumbumMandinka, il gruppo BabylonbyBila e il cantante reggae RASTEWELDE feat Joint selectà Ras Tewelde feat Mr. Joint Selecta’.
In caso di maltempo la Notte Nera si terrà al Pala J – Marina dei Cesari (Zona Porto Turistico)